Tessiture

 Di Antonio Scelsi e Ferdinando Maria Tempesta


In base agli elementi attigui alle nostre aree di progetto, quali palazzi, strade, elementi architettonici o artistici di pregio, abbiamo immaginato delle corrispondenze, dei collegamenti a volte immaginari e a volte fisici che andassero a creare delle linee passanti al di sopra dei nostri siti progettuali e che in qualche modo grazie al ritmo delle linee ripetute partendo dalla loro generatrice, andassero a suddividere, in qualche modo a parcellizzare, le aree prese in considerazione.


In ordine di inserimento, abbiamo attribuito dei nomi ad ogni tessitura: Cinghie (motrici), Flussi, Orizzontali e verticali, Ventaglio ed in fine le ultime due sono un unione di quelle già elencate: nel primo caso in assenza di “Orizzontali e verticali” nel secondo un unione completa.









Commenti

Post popolari in questo blog

IMPRINTIG