Post

Visualizzazione dei post da dicembre, 2023

Maurizio Oddo

Immagine
 Di Antonio Scelsi e Ferdinando Maria Tempesta Maurizio Oddo è un architetto e accademico italiano specializzato in progettazione architettonica e storia dell’architettura. Ha conseguito il dottorato in Progettazione Architettonica presso l’Università degli Studi di Catania e ha successivamente ottenuto una borsa post-dottorato nella stessa disciplina in collaborazione con la Regione Sicilia. Ha anche conseguito un secondo dottorato in Storia dell’Architettura presso l’Università degli Studi di Palermo. Il suo percorso accademico include master di primo livello in Storia dell’Architettura presso l’Università di Roma, l’Universitat de Madrid e la Santiago de Compostela. Inoltre, ha ottenuto un master di primo livello in Architettura e Storia del Progetto presso l’Università di RomaTRE. Maurizio Oddo ha una vasta esperienza nell’insegnamento e nella ricerca. Attualmente, ricopre la posizione di Professore Ordinario in Progettazione Architettonica presso la Facoltà di Ingegneria e Archite

La Conquista Del Centro

Immagine
 

Dario Costi

Immagine
Di Antonio Scelsi e Ferdinando Maria Tempesta  Dario Costi, laureatosi con lode presso il Politecnico di Milano nel 1996, ottenne l’abilitazione alla professione di architetto nel 1997. Ha intrapreso la sua carriera come cultore della materia prima a Parma nel 1998 e successivamente a Torino. Nel 2001, ha completato il dottorato di ricerca presso il Politecnico di Torino, diventando assegnista di ricerca dal 2002 al 2005 presso la Facoltà di Architettura di Parma. A partire dal 2003, ha iniziato a insegnare presso la stessa facoltà, conseguendo la posizione di Ricercatore in Composizione Architettonica e Urbana nel 2006, con conferma nel 2009. Nel corso degli anni, ha ottenuto abilitazioni nazionali di Seconda e Prima Fascia nel settore 08/D1. Dal 2019, è diventato Professore ordinario in Composizione architettonica e urbana presso l’Università di Parma, con abilitazione scientifica nazionale da ordinario. Oltre alla sua attività accademica, ha assunto ruoli direttivi come Direttore de

Ex Tempore

Immagine
 

Carmen Andriani

Immagine
Di Antonio Scelsi e Ferdinando Maria Tempesta Carmen Andriani, nata a Roma nel 1953, ha completato la sua formazione laureandosi in Architettura sotto la guida di L. Quaroni a Roma nel 1980. A partire dal 1992, ha intrapreso la sua carriera come docente presso la Facoltà di Architettura di Pescara, distinguendosi per il suo impegno nella ricerca teorica e progettuale focalizzata sui fenomeni di dismissione infrastrutturale e patrimoniale. Il suo interesse si è particolarmente concentrato sulle città costiere e sui porti del Mediterraneo. A partire dal 1996, Carmen Andriani assume il ruolo di caporedattore della rivista “Piano Progetto Città” del DAU di Pescara, contribuendo in modo significativo alla diffusione di conoscenze e idee nel campo dell’architettura. Inoltre, ha svolto il ruolo di visiting professor presso la Waterloo University di Toronto, condividendo il suo lavoro attraverso conferenze tenute in università sia italiane che americane. Nel periodo 2009-2013, ha ampliato il s